Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Asiago Guide

Asiago Guide

Asiago Guide è un servizio di Guide Ambientali Escursionistiche dell’Altopiano dei 7 Comuni, a disposizione di famiglie, scuole, gruppi e privati desiderosi di scoprire questo splendido territorio, che nasce da un più ampio progetto di valorizzazione della nostra montagna.

Tutto parte dalla passione di trasmettere al visitatore l’amore per questa terra, la sua storia, la sua natura, i suoi prodotti. Lo scopo di Asiago Guide è quello proporre, in modo sicuro e professionale, un’esperienza quanto più completa a chi vorrà condividere i propri passi con loro.

Durante gran parte dell’anno le guide propongono uscite pensate per andare incontro alle esigenze di tutti, ma potete anche contattarle per una visita personalizzata. Asiago Guide propone passeggiate di varia durata e difficoltà su tematiche molto diverse, come la Grande Guerra, la cultura Cimbra, le bellezze naturali, le specialità gastronomiche.

Passeggiate nella natura

Che sia tra i profumi e l’ombra di un bosco, tra le spettacolari forme delle rocce o lungo antiche vie contornate dalle stoan-platten, camminare nella natura è un’esperienza rigenerante e l’Altopiano è sicuramente il luogo ideale per farlo! Una guida può darvi quel qualcosa in più che vi farà apprezzare maggiormente le meraviglie che vi circondano.

Passeggiate storiche

Il nostro territorio è stato segnato profondamente dalla Prima Guerra Mondiale che ne ha sconvolto cultura, forme, paesaggio… è difficile fare una passeggiata senza imbattersi in qualche vestigia del conflitto. Sono possibili escursioni ai campi di battaglia, alle trincee o alle fortezze costruite sui confini, oltre che visite guidate nei musei bellici e al Sacrario Militare di Asiago.

Uscite in Notturna o all’Alba

Uscire di sera, con le lunghe ombre del tramonto e poi il chiarore della luna e delle stelle, vi regalerà emozioni uniche! Potrete stendervi su una coperta per osservare il cielo stellato o ascoltare il silenzio e immaginare la vita notturna dei boschi. Tra le esperienze più belle proposte, l’alba in malga, in cui potrete vedere il sole sorgere, mungervi il latte per la colazione e conoscere i segreti dei mastri casari mentre fanno nascere il rinomato formaggio Asiago DOP e altri prodotti caseari.

Viaggi di Istruzione – Gite Scolastiche

L’Altopiano è uno strumento eclettico per la didattica che si adatta a varie tematiche e a tutte le età scolari. Grazie ai numerosi resti di trincee e forti Asiago Guide conduce i ragazzi a rivivere le vicende della Grande Guerra, per far loro capire le difficoltà e le sofferenze che hanno vissuto i giovani e comprendere il senso e l'importanza di studiare la storia
La natura rigogliosa invece è ideale per trattare i vasti temi dell’educazione ambientale, ma anche solo per avvicinare grandi e piccoli all’elemento naturale, che, soprattutto per chi vive nelle città, è a volte un qualcosa di estraneo e sconosciuto.

Fattoria didattica

Non solo per bambini! Potrete scoprire il mondo delle erbe e delle api tramite una visita al giardino delle aromatiche e alle arnie didattiche così da perdere la paura per questi insetti sorprendenti e arrivare persino ad accarezzarli!

Tour Gastronomici

La montagna è un posto ostile in cui vivere, ma i pochi frutti che questa terra regala non solo sono ricchi di sapore, ma anche pieni della storia che rappresentano. Quassù il prodotto principe è sicuramente il formaggio! Con Asiago Guide potrete scoprire i segreti della sua produzione e cogliere le differenze tra un pascolo l’altro. E da giugno a settembre non c’è miglior posto delle malghe per conoscere e gustare l’Asiago.

Altri prodotti tipici della montagna sono le erbe selvatiche: in primavera, ma non solo, le guide vi portano alla scoperta degli antichi saperi sull’uso dei prati per nutrirsi e curarsi, e capire così come anche una terra rude, se la si conosce, può essere davvero molto generosa.

E poi c'è il miele, alimento insostituibile nella nostra dieta, che, oltre alle sue eccezionali proprietà, cela dietro sé molto di più: la complessità delle interazioni tra le api e la natura e la fragilità delle api nei confronti dell’uomo e delle sue attività. Con una passeggiata e la visita in azienda potrete conoscere, e assaporare, tutti i segreti di questo particolare mondo!

E come non menzionare la patata di montagna? Asiago Guide vi condurrà nelle coltivazioni a Rotzo, per una bellissima passeggiata tra i campi con pranzo in agriturismo, naturalmente tutto a base di patate… dai famosi gnocchi al dolce!

Ciaspolate

L’inverno sull'Altopiano di Asiago è molto lungo, e non si può certo stare fermi in attesa dell'arrivo della bella stagione! Le proposte di Asiago Guide nei mesi invernali si adattano al clima: vi porteranno in escursione con le ciaspole
Le racchette da neve vi permetteranno di raggiungere con facilità e in sicurezza luoghi altrimenti isolati e di godere di paesaggi innevati mozzafiato
E con la neve saranno particolarmente magiche le uscite in notturna al chiaro della luna o delle lanterne.

Riproduzione riservata.
Altar knottoAltopiano in autunnoApi su alveareDonna con ciaspole sulla neveEscursione a spitz verleEscursione didattica in malgaEscursione in altopianoForme di asiago messe a stagionareGruppo in escursioneInsetto nel fiore gialloMonte ortigaraMucche al pascolo sull altopianoRagazzi in escursione didatticaRagazzi in gitaSoldanella alpinaTrincea in altopianoUomo che cammina sulla neveCiaspolata al chiaro di luna